Caro Manifesto, questo tuo Cinquantesimo cade nel momento forse più buio della nostra storia repubblicana. Dopo venti e passa anni di berlusconismo e liberismo sfrenati, del loro circo corruttivo e mediatico, vero e proprio narcotico …

PHOTO-grafia & ALTRO
Caro Manifesto, questo tuo Cinquantesimo cade nel momento forse più buio della nostra storia repubblicana. Dopo venti e passa anni di berlusconismo e liberismo sfrenati, del loro circo corruttivo e mediatico, vero e proprio narcotico …
La cultura del gigantismo, quale esito mostruoso delle politiche di abbattimanto dei costi e della massimizzazione del profitto, genera disastri.
Sarà perché la maggioranza dei critici cinematografici è di sesso maschile o perché i film di Ken “il Rosso” suscitano una tale congerie di spunti e polemiche nelle quali è facile (o viene voglia di) …
Con lo sviluppo del modo di produzione capitalistico il salario nasce come “paniere di sussistenza”, dunque avulso dal valore del lavoro prestato. La differenza tra l’uno e l’altro (cioè tra valore del lavoro e salario) …
La tragedia dei marittimi morti gasati nelle stive della motonave Sansovino, a Messina, il 29 novembre 2016, mi riporta indietro negli anni, a cavallo tra i Sessanta e i Settanta quando, appena diciottenne, mi imbarcai …